Componenti per la lubrificazione
Impianti di lubrificazione
La lubrificazione è ormai diventata parte integrante nella costruzione di macchine industriali per molteplici applicazioni e in tutti i settori dove è presente una movimentazione manuale o meccanica.
Da sempre A.T.I.P. ha dato la precedenza a questo ramo commerciale, affidandosi ai costruttori del settore con prodotti di qualità.
A.T.I.P. quindi, con la sua ormai decennale esperienza, si interfaccia con i clienti per rispondere alle loro necessità adottando le migliori soluzioni con prodotti standard, ma anche offrendo dedicate e specifiche alternative.
Sostanzialmente gli impianti di lubrificazione si sviluppano in tre essenziali partizioni: il sistema di erogazione, il sistema di dosaggio e i componenti di collegamento. L’esistenza di questi composti per le specifiche necessità e in specifici materiali comporta la formazione dell’impianto di lubrificazione centralizzato.
Si possono quindi avere erogazioni con comando manuale, meccanico, elettrico, pneumatico od oleodinamico.
Per il dosaggio il sistema di lubrificazione richiede una valutazione sull'importanza del complesso macchina, della gravosità dei punti da lubrificare e dei controlli necessari alla segnalazione di avarie. Non meno importanti sono i collegamenti che richiedono componenti e accessori adeguati alle strutture, alla movimentazione delle macchine e all'ambiente in cui sono installate.